I cavalli affetti da sindrome metabolica equina presentano:
- Obesità: generale o in alcune regioni del corpo: la cresta del collo, la zona retroscapolare, la zona delle coste, la base della coda, nella regione del prepuzio o della mammella.
- Insulino-resistenza e iperglicemia, infatti si riscontrano alti livelli di glucosio nel sangue a seguito di una ridotta sensibilità delle cellule all’insulina.
- Laminite anche in assenza dei fattori predisponenti (eccesso di amido, coliche, ritenzione placentare)
E altri sintomi tra cui:
- Ipertrigliceridemia o dislipidemia
- Iperleptinemia (la leptina è un ormone che segnala uno stato di sazietà in seguito ad un eccesso di energia avvertito a livello dei tessuti)
- Alterazione del ciclo riproduttivo delle cavalle
Come gestire l’alimentazione in caso di EMS?
- Limitare l’assunzione di energia per facilitare la perdita di peso del cavallo
- Ridurre al minimo il contenuto di carboidrati non strutturali (NSC) nella dieta, ovvero amido, zuccheri semplici e fruttani per abbassare la risposta glicemica e insulinemica
- Limitare l’accesso al pascolo, in quanto quest’ultimo può fornire energia che non può essere quantificata
- Evitare l’assunzione di erba fresca in primavera, in autunno e dopo una gelata, in quanto è particolarmente ricca di zuccheri.
- È preferibile far pascolare il cavallo al mattino presto e per non più di un’ora, oppure fare un piccolo paddock in modo che l’accesso all’erba sia ristretto o utilizzare specifiche museruole.
- Lasciare il fieno in ammollo in acqua fredda per un’ora se ricco di NSC, in questo modo i carboidrati solubili in acqua (WSC) vengono eliminati.
- Non diminuire mai il quantitativo di fieno sotto l’1% del peso vivo dell’animale.
- Integrare alimenti grassati e fibrosi nell’alimentazione di cavalli insulino-resistenti che faticano a mantenere un corretto BCS con una dieta solamente a base di fieno.
Derby One consiglia la somministrazione di Derby Protector nei cavalli affetti da questa patologia, in quanto questo mangime è privo di cereali e zuccheri. Nel caso in cui il cavallo faccia fatica a mantenere un BCS adeguato, si consiglia l’aggiunta di Derby Rice che avendo un basso indice glicemico è indicato per questo tipo di sindrome.
Se vuoi acquistare i prodotti visita il nostro shop online o contattaci per richiedere una consulenza sull’alimentazione del tuo cavallo.